Descrizione
Un libro che narra la storia di un gruppo di scout clandestino che ha resistito. Durante la soppressione voluta dal Fascismo nel 1928, questi ragazzi non hanno mai cessato di condividere l’esperienza scout, nascondendosì fisicamente, ma non cambiando nulla nel loro stile. Sono pagine che raccontano la volontà di chi ha resistito fino al 1945, momento della libertà. Sono pagine che raccontano il desiderio di ieri diventato realtà, grazie a chi ha saputo trasmetterne il ricordo. Autori: Carlo Verga, Vittorio Cagnoni
In collaborazione con: Ente e Fondazione mons. Andrea Ghetti – Baden
Pagine: 304
Formato: 15 x 21
Collana: Tracce
Argomenti: Storia e radici dello scautismo
Destinatari: Capi scout, adulti ed educatori, giovani, AE e sacerdoti
Edizione: (3) novembre 2015
ISBN: 978-88-8054-923-9